Lo zaino non è semplicemente un accessorio moda funzionale a portare con sé ciò di cui si ha bisogno, ma è anche qualcosa che ha una valenza estetica e, in quanto tale, arricchisce e completa il proprio look. Gli zaini qui proposti sono realizzati con materiali di qualità e destinati a durare nel tempo, oltre a possedere un design alla moda che tuttavia non passa mai di moda. Perché in queste fantasie risiede la quintessenza dell'allegria e dello stile informale e casual. I modelli sono adatti a tutti, per uomo o donna, per tutte le età e soprattutto per tutti gli utilizzi, dalla scuola allo sport fino alle uscite serali.
Gli zaini - si potrebbe pensare attraverso i luoghi comuni - sono accessori prettamente giovanili. Ma non c'è nulla di più falso. Gli zaini sono sì per i giovani, ma in realtà possono essere utilizzati da persone di tutte le età. Questo avviene per la loro grande versatilità, una versatilità che si esprime negli utilizzi ma anche negli accostamenti a differenti stili di abbigliamento. Non solo. Estetica e funzionalità insieme la fanno da padrone, perché chi sceglie uno zaino sceglie anche la libertà e tanti, tanti possibili abbinamenti. La libertà consiste nel sentirsi casual anche quando si è maggiormente chic: potenza dello zaino e delle sue caratteristiche.
Quando si sceglie uno zaino, si vaglia principalmente il modello in cui è stato prodotto, ma non si deve sottovalutare il ruolo svolto da colori e fantasie, mono e policrome. Si va, appunto, da colori unici, solitamente tinte pantone, fino alle fantasie più disparate, come i quadretti, il tartan, il pois, le righe. Talvolta gli zaini sono semplicemente bicromi, abbracciando sfumature coerenti l'una all'altra, oppure attraverso colori complementari, come gli abbinamenti formati da giallo e viola o da arancione e verde. Lo zaino, secondo le concezioni classiche dell'abbigliamento, va abbinato alle scarpe, oppure può anche non avere nulla a che fare con le scarpe, secondo una concezione più contemporanea.