Il catalogo “faretti” propone differenti tipologie di faretti per interni ed esterni, da terra e da soffitto. Potrete scegliere i faretti che più corrispondono alle vostre esigenze, selezionandoli in base alle diverse “opzioni di acquisto” . Potrete indirizzare la vostra ricerca seguendo lo stile e/o il materiale e/o la sorgente di luce che prediligete. Lo volete a led e ultramoderno? Oppure in cristallo, più classico, e con lampada alogena? Basterà definire i vostri criteri di scelta e indicare le alternative preferite. Modaedesign raccoglie davvero tantissime possibilità e varianti. Tra i materiali, ad esempio, troviamo il cristallo, il vetro di murano, la ceramica o il gesso, per abitazioni o locali che vogliano vestirsi di un’illuminazione preziosa e prestigiosa. Ma ci sono anche faretti in metallo, o in alluminio, o in vetro, per chi desideri ottenere un prodotto di qualità e funzionale a un prezzo più accessibile.
In generale, i faretti sono un’ottima soluzione illuminotecnica, perché in grado di creare interessanti giochi di luce in tutti gli ambienti in cui vengono inseriti.Perfetti per illuminare i corridoi, sono i faretti con cono direzionabile, utilissimi in particolare per esaltare quadri sulle pareti, perché la luce può essere orientata a piacere. I faretti possono essere, inoltre, scelti a seconda delle lampadine che sono montate. Vi sono faretti da incasso con lampade alogene, che presentano un ‘illuminazione aperta e diffusa, utile per dare luce a ripiani o mensole. I faretti al neon, che presenta una luce fredda ed efficace. E infine la novità costituita dai faretti da incasso, che hanno avuto grande successo negli ultimi anni, perché capaci di offrire una buona luminosità e soprattutto di garantire un alto risparmio di energia. Il nostro ricco catalogo vi consentirà di valutare le molteplici soluzioni per illuminare con faretti da incasso di design, funzionali e convenienti. Per qualsiasi esigenza, se desiderate ulteriori informazioni sul prodotto o se avete bisogno di un consiglio, potrete contattarci chiamando il numero che trovate nella home page o inviandoci una semplice e-mail. Saremo lieti di soddisfare tutte le vostre richieste.
I faretti a led sono disponibili in tanti, tantissimi materiali differenti. Ci sono quelli in gesso o in ceramica, perfetti per chi dispone di un cielo appeso o una controparete, ci sono quelli in metallo, che solitamente vengono utilizzati per gli esterni oppure per nicchie e altri dettagli architettonici, ci sono quelli in cristallo per i salotti oppure per degli esercizi pubblici che si desidera appaiano particolarmente eleganti. Non importa quale materiale scegliate, l’importante è che stia bene all’interno del contesto di design e quindi dello stile di arredamento che si è deciso per la propria casa o per il proprio negozio.
Molti modelli di faretti a led possono apparire discreti e spartani: questo accade per la funzione stessa rivestita dai faretti a led, ossia dare luce in più punti differenti di un interno o di un esterno, magari concentrando l’attenzione su determinati dettagli architettonici che non è giusto passino inosservati. In generale, il ricorso ai faretti è l’ideale nella zona living della casa, quindi in cucina, soggiorno, ma anche in bagno e occasionalmente - dipende dalla grandezza dello spazio a propria disposizione - anche in camera da letto. Per quanto riguarda gli esterni, i faretti a led stanno bene ovunque, dal piccolo giardino alla grande terrazza.
Quando si parla di illuminazione a led, si parla sempre e comunque di un certo risparmio in bolletta. I led hanno portato infatti una rivoluzione silenziosa nelle nostre case, riducendo drasticamente il consumo di energia elettrica e, al tempo stesso, lasciando inalterata la luminosità delle nostre stanze. Naturalmente, tutti i complementi per l'illuminazione sono coinvolti in questa rivoluzione, ma lo sono soprattutto quelli che nascono per un’illuminazione diffusa su più punti luce come accade ai faretti. I faretti a led però non presentano solo il vantaggio di essere nostri amici quando arriva la bolletta, ma aiutano anche l’ambiente nel risparmiare le risorse energetiche.
La luce e quindi l’illuminazione rappresentano un punto di forza per l’intero arredamento. È insito nel concetto di punto luce che sia così: il punto luce fa risaltare, mette in evidenza, come a mostrare le parti più belle del proprio edificio, sia all’interno che all’esterno. I faretti in gesso o in ceramica sono l’ideale per tutti gli stili di arredamento, sia classico che moderno. Per gli stili di arredamento moderno, in particolare, questi complementi per l’illuminazione costituiscono dei passe-partout, sono cioè perfetti sempre e in ogni occasione, basta sceglierli semplicemente in base al tipo di illuminazione che si desidera per i singoli punti luce.
I faretti in gesso o in ceramica sono perfetti sia per gli spazi interni che per gli spazi esterni della casa. I luoghi in cui solitamente questo tipo di faretti trova la sua collocazione sono, nel caso degli interni, le scalinate, i corridoi, ma anche alcune stanze della zona living, come la cucina, il tinello, il soggiorno o la sala da pranzo. L’espressione massima però viene raggiunta da questi complementi per l’illuminazione negli esterni della propria casa o del proprio esercizio commerciale: sono particolarmente indicati per atrii o per strutture architettoniche particolari, che devono essere messe in risalto in tutti i loro dettagli.
Chi sceglie un faretto in gesso o in ceramica è perché vuole sfruttare il mimetismo di questi complementi per l’illuminazione. Solitamente, infatti, i faretti in gesso o in ceramica sono adatti per coloro che scelgono cieli appesi o contropareti in cartongesso: in questo modo, i faretti emaneranno luce, ma non necessariamente saranno visibili in primo piano. Questa cosiddetta invisibilità è una caratteristica importante per dei faretti, una caratteristica che incarna la discrezione di complementi per l’illuminazione che sfruttano la quantità e la posizione dei punti luce, per raggiungere un’illuminazione che nel complesso risulta funzionale ma anche e soprattutto dotata di un’ottima estetica.
Tutti i tipi di faretti: da incasso, a led, in gesso o a rasare sono un'ottima alternativa alla luce tradizionale. I faretti rappresentano una soluzione modernissima, poco costosa e originale. È ideale per chi detesta lampade e lampadari, e vuole una luce perfettamente integrata al contesto. Sia i faretti a incasso che i faretti a rasare sono utilizzabili sia come la luce principale, sia per integrare quella del lampadario. La quantità e la qualità estetica devono essere misurate a seconda dello scopo dei faretti. Se l’illuminazione con faretti è quella principale, occorrerà utilizzare più faretti oppure sceglierli con lampadine a sorgente alogena, led o fluorescente neon. Se invece lo scopo dei faretti è decorativo o utile a mettere in evidenza un certo oggetto della casa, i faretti devono essere pochi e inseriti in posizioni precise e studia
L'illuminazione a faretti è un sistema di illuminazione sofisticato e moderno. Se si adottano faretti da incasso o a rasare bisogna stare attenti a prendere bene le misure, studiare il luogo dove verranno inseriti, e calcolare la distanza tra un punto luce e l’altro. Occorre scegliere lampadine adeguate a seconda dell’intensità e della funzione che si vuole dare alla luce. Grazie ai faretti a rasare – chiamati così perché possono essere modificati a seconda delle esigenze - si può ottenere un’illuminazione totalmente a scomparsa, al contrario di quanto avviene con i faretti da incasso. Con i faretti a scomparsa, invece, la luce è perfettamente integrata nel controsoffitto così che protagonista assoluta rimanga la struttura architettonica dello spazio abitativo.
Su Modaedesign trovi in vendita una vasta gamma di faretti:
Acquista i nostri faretti online direttamente a casa tua in brevissimo tempo.